SANTA MARIA DEGLI ANGELI - La tanto attesa vittoria casalinga in campionato è finalmente arrivata e con essa anche il secondo posto in classifica. L'Angelana supera di slancio anche la Narnese, in una settimana da incorniciare per i colori giallorossi, dopo i trionfi di Castiglion della Valle e di Lama.
La squadra di mister Montecucco sfrutta al meglio le assenze numerose che privano gli ospiti della Narnese di giocatori chiave, quali Cunzi, Chiani e Raggi, con l'aggiunta del centrale difensivo Brozzetti in panchina ma inutilizzabile; ne nasce un primo tempo un po' confusionario della squadra ospite, che ha di fatto viziato tutta la gara.
Dal canto nostro il tecnico neo papà non può contare su Ventanni dopo la distorsione al ginocchio della settimana scorsa. Al suo posto gioca Licastro; rispetto alla gara di Coppa Italia rientrano anche Polidori e Catani, con Di Prisco che si prende la maglia numero 1, dato il concomitante innesto di Melillo nei 3 di difesa (panchina per Barbini). Bokoko, dopo il gol in Coppa, si guadagna una maglia da titolare; a farne le spese è Galassi.
Come già accennato l'Angelana sfrutta il poco feeling dei narnesi nei movimenti difensivi di squadra per incunearsi in velocità con una discreta facilità.
Al 7' primo squillo di un certo peso porta la firma di Salvatore Pica, che penetra in area sul centro sinistra e sceglie il tiro in diagonale, con Polidori e Catani messi meglio di lui al centro dell'area. Al 17' è nuovamente Pica a scappare alla difesa di casa, stavolta sul centro-destra. Il tiro sul primo palo impegna Santini in tuffo. Al 23' la Narnese si affaccia in area angelana con un traversone sul quale Di Prisco ha un'indecisione. Non riesce ad approfittarne del tutto Donati, Bokoko e Catani riescono a pulire l'area.
Al 26' l'Angelana mette la freccia e si invola verso il secondo posto in classifica, complici anche i risultati provenienti dagli altri campi: eccellente lancio in profondità di Taccucci, con Pica che si lascia superare dal pallone scarica a rete sul primo palo. Il tiro non è pulitissimo, ma si dice che un bomber vero segni anche quando non la prende pulita. E siamo quindi 1-0.
L'ex difensore del Perugia Marco Taccucci (nella foto articolo, ndr) è molto propositivo sulla destra nell'interpretare il suo ruolo di centrale difensivo di destra, appunto e appoggia l'incursione del sempre positivo Akopyan al 32'; stop, cross al centro per Polidori che incorna bene, ma non trova la porta.
Al 44' Fenici cerca l'assist al centro dalla destra con Grifoni che ci prova di sinistro ma trova soltanto l'esterno della rete.
Nella ripresa la Narnese è più compatta e prova in maniera più determinata a cercare il pari.
Al 1' della ripresa è Fenici a sciupare una ghiottissima occasione; al 7' è il turno di Gaggiotti. L'Angelana risponde poco prima del quarto d'ora con un'azione che porta alla conclusione prima Pica, poi Taccucci ed alla fine Catani. La Narnese preme ed alla mezz'ora ancora Fenici con un diagonale fa fare la figura del fenomeno a Di Prisco. Poco dopo ancora Narnese con una punizione laterale sulla quale Quondam svetta, ma angola troppo il colpo di testa.
La pressione ospite è costante, ma non porta i frutti sperati da Matteo Silveri e compagni (nota curiosa: anche il capitano narnese fa Silveri di cognome, come quello angelano).
Al '90 arriva il sigillo sul successo giallorosso: l'inesauribile Catani, tra i migliori anche in questa uscita, penetra in area e costringe Angeluzzi al fallo da rigore. Pica e Polidori hanno già lasciato il terreno di gioco ed allora si incarica di trasformare dal dischetto Simone Bernicchi, che trova così il suo secondo gol consecutivo con la maglia dell'Angelana, spiazzando l'estremo difensore ospite con freddezza impeccabile.
Come detto in apertura, i giallorossi vincono il secondo match consecutivo e si insediano al secondo posto in classifica, sempre staccati di 3 punti dal Bastia capolista.
ANGELANA - NARNESE 2-0
ANGELANA (3-5-2): Di Prisco, Melillo, Bokoko, Bernicchi, Silveri C (c)., Taccucci , Catani Licastro (47' st Galassi ), Polidori (44' st D'Onofrio), Pica (37' st Guzzoni ), Akopyan; All. Montecucco NARNESE (4-3-3): Santini, Cavalieri, Ponti, Silveri M. (c), Bonanni, Angeluzzi, Fenici (45' st Grassi), Grifoni (23' st Carusone), Quondam, Gaggiotti (32' st Proietti), Donati; All. Sabatini
ARBITRO: Dini di Città di Castello (Santarelli e Dumitru di Gubbio)
RETI: 26' pt Pica; 45' st Bernicchi (rig.)
NOTE: ammoniti: Ponti e Gaggiotti (N)