GUALDO TADINO - Quarto successo consecutivo dell'Angelana che espugna anche il Carlo Angelo Luzi di Gualdo. Altra perla esterna dei ragazzi di Montecucco che mettono ko il Gualdo Casacastalda grazie ad una rete di Alberto D'Onofrio arrivata nei minuti di recupero.
La vetta della classifica è ormai distante solamente 1 punto, dato il pareggio casalingo del Bastia contro il Petrignano.Per il giovane angelano purosangue D'Onfrio è la prima soddisfazione personale in campionato, dopo la rete rifilata al proprio al Petrignano in Coppa Italia.
Lo straordinario avvio di stagione dei gialorossi passa anche attraverso la scommessa fatta dal direttore generale Simone Tarpanelli su questo ragazzo che tanto bene aveva fatto in Seconda categoria.
La sua determinazione, la sua umiltà e la sua capacità di entrare anche a partita in corso e di "suonare la carica" è un'arma in più che sta diventando fantasticamente efficace.
La partita si è risolta a favore dell'Angelana solo nei minuti di recupero, ma è cominciata, almeno in casa giallorossa, molto prima. Alla defezione di Ventanni infatti si è aggiunta in corso d'opera quella di bomber Salvatore Pica; mister Montecucco dunque ha dovuto ridisegnare la sua creatura, riportando Catani nel suo ruolo originale di seconda punta e concedendo una maglia da titolare a Guzzoni sull'out di destra di centrocampo. Di nuovo in campo dal 1' Galassi, panchina per Akopyan; conferma a centrocampo per Bokoko, che aiuta Bernicchi insieme a Licastro.
Nonostante le assenze l'Angelana si fa preferire nel corso del primo tempo, avendo il momento più alto della sua pressione con il colpo di testa di Melillo che si va a stampare sulla traversa. Il primo a provare a sbloccare se stesso e la partita in questione è Polidori, ma la girata del numero 9 giallorosso è troppo angolata e si perde sul fondo. All'8' sventola su punizione di Bernicchi: anche il tiro dell'ex Città di Castello però non inquandra la porta difesa da Riommi. Al 12' sempre calcio franco e sempre Bernicchi sul punto di battuta, stavolta però questi prova il tiro a girare. Riommi controlla la sfera uscire a fianco del suo palo di competenza, non senza qualche patema d'animo. Il terreno del Carlo Angelo Luzi non è dei migliori ed un rinvio di Rossi rischia di innescare Daniel Mancini, ma il portiere angelano torna sui suoi passi e rifà sua la sfera. Ancora Angelana in avanti con Guzzoni che di esterno destro serve Catani, il cui diagonale però è ancora troppo angolato. Poco prima della mezz'ora, come già accennato, arriva la traversa: palla in area di Bernicchi sul secondo palo, Melillo svetta e prova la parabola a scavalcare Riommi, salvato questa volta solo dalla propria traversa. L'Angelana è determinatissima e quando Catani prova a pescare il jolly dal limite dell'area con un bell'esterno sinistro tutti quanti pensano che sia arrivato il momento del vantaggio, ma il pallone si perde sul fondo. Alla mezz'ora si fa apprezzare anche il Gualdo: Mancini orchestra un contropiede che Frasca prova a rifinire per Petrini, ma Silveri vola in tuffo di testa e sbroglia una situazione intricata. Al 37' è nuovamente Petrini a tentare la va del gol dimostrando ottimi riflessi, dopo un primo tentativo di testa reso vano da un rimpallo. Rossi è altrettanto lesto nel togliere la palla da sotto la traversa. Montecucco non si accontenta del pareggio, anzi: poco dopo l'inizio del secondo tempo butta dentro anche D'Onofrio, al posto di Guzzoni. Catani torna sulla fascia, nel 3-5-2, ma la squadra ovviamente aumenta la sua propensione offensiva.
Al 13' altra tegola sull'Angelana: lascia il campo Andrea Rossi, infortunato: al suo posto entra Di Prisco, facendo salire così a 4 il numero di sottoquota impiegati contemporaneamente dall'Angelana. Al 18' della ripresa è proprio lo stesso Di Prisco a salvare capra e cavoli su un'incursione in area di Colombi, ben imbeccato dal sempre temibile Daniel Mancini.
Al 23' è però lo stesso Colombi che lascia i suoi in 10, facendosi ammonire una seconda volta per un fallo a centrocampo. Nonostante l'inferiorità numerica il Gualdo preme ed è sempre Petrini il tiratore scelto dai ragazzi di Vicarelli, m a nemmeno col sinistro al volo riesce a superare la guarda dell'attentissimo Di Prisco. Stessa sorte capita al capitano del Gualdo Casacastalda, Matarazzi, dopo un parapiglia creatosi tra Ridolfi e Catani. I gualdesi terminano così la partita in 9 uomini. Montecucco allora si gioca anche la carta Akopyan per dare più brio agli attacchi angelani (l'Angelana finisce così il match con ben 5 under contemporaneamente in campo, ndr) e trova il gol vittoria all'ultimo tuffo grazie ad Alberto D'Onofrio che sfrutta il suo gran fisico per regalare ai suoi compagni ed a se stesso una gioia davvero grande ed inaspettata, per quelle che erano le premesse del match.
I giallorossi continuano così dunque a braccetto con il Villabiagio, secondi in classifica a parimerito, dietro di un punto al Bastia capolista. Il pari interno della Voluntas Spoleto contro la Subasio fa perdere colpi alla squadra di Negro che resta un po' attardata.
GUALDO CASACASTALDA-ANGELANA 0-1
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Riommi; Stoppini, Matarazzi, Guerrero, Chiocci; Galletti (10’st Ridolfi ), Procacci, Colombi; Frasca (25’st Gaggioli), Mancini (42’st Bianconi), Petrini. A disp.: Santini, Ferranti, Dragoni, Boccolini. All.Vicarelli
ANGELANA (3-4-1-2): Rossi (13’st Di Prisco); Barbini, Silveri, Melillo; Guzzoni (8’st D’Onofrio), Bokoko, Bernicchi, Galassi; Licastro (30’st Akopyan); Catani, Polidori. A disp.: Taccucci, Baglioni, Marinaccio, Diana. All.Montecucco
ARBITRO: Bientinesi di Terni (Castellani-Costantini)
MARCATORE: 49’st D’Onofrio (A)
NOTE: Espulsi: Colombi al 23’st per somma di ammonizioni e Matarazzi al 40’st. Ammoniti: Galletti (G), Colombi (G), Matarazzi (G), Silveri (A), Guerrero (G), Barbini (A), Polidori (A), Catani (A), Ridolfi (G). Spettatori: 500. Angoli 9-11. Recupero: 2’ pt – 6’ st.
FOTO E TABELLINO Gualdosport.it