Da lì in poi gli ospiti, potendo contare sul fatto che l'Angelana in 10 avrebbe dovuto fargli 3 gol, hanno tenuto sotto scacco Taccucci e soci, tenendo palla a piacimento. Nel finale, lo scatto d'orgoglio giallorosso ha portato la squadra a centrare il nuovo vantaggio su rigore, trasformato da Ventanni, uno degli ultimi ad arrendersi.
Venendo alle azioni salienti del match, al 3’subito padroni di casa pericolosi con Ventanni che piazza la sfera all’incrocio dei pali, ma è strepitoso Spacca a sventare in angolo. L'Angelana, forte dei rientri di Melillo in difesa, Fondi a centrocampo e Polidori in attacco, prema e sono proprio questi utimi 2 a confezionare il gol del vantaggio. Un traversone di Fondi dalla sinistra premia il taglio di Polidori, che con uno stop orientato perfetto inganna il suo marcatore , per poi incrociare all'angolino un sinistro chirurgico. Gol fantastico, Angelana in vantaggio e tutto di nuovo in discussione. Reagiscono gli ospiti di mister Montani con le incursioni di Galli e Miccichè, ma l'Angelana in qualche modo riesce a salvarsi. Ma è l'Angelana a farsi preferire in questa prima parte di match: Ventanni stupendo assist in area per Polidori, che dapprima perde il tempo per il tiro, poi viene contrastato in maniera energica da Di Sabatino. Polidori è davvero imprendibile (ah, se ci fosse stato nella gara di andata...) e salta secco un avversario, penetra in area cercando Licastro, il quale viene anticipato di un soffio da Di Lallo. Il 2-0 è nell'aria, ma all'improvviso arriva il momento che cambia tutto: ennesimo cambio gioco stupendo di capitan Milizia per l'inserimento sulla sinistra di Miccichè. Il numero 11 inganna Barbini che valuta male la traiettoria del lancio e poi strattona l'esterno ospite. Il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Francavilla ed espelle il difensore umbro. Il penalty è battuto e trasformato da Galli che pareggia momentaneamente i conti.
Nella ripresa gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e più volte sfiorano il secondo gol, mostrandosi abili nel palleggio e, come già visto in Abruzzo, molto forti in fase di possesso palla.
All’11’ della ripresa il Francavilla beneficia di un altro tiro dal dischetto per un atterramento in area di Melillo sullo scatenato Miccichè. E' il terzo rigore a favore degli abruzzesi in 2 partite. Dal dischetto va lo stesso Miccichè che calcia male, con il corpo all'indietro. La palla sporca termina fuori. L'episodio favorevole non dà la scossa ai giallorossi, provati da una parte finale di stagione giocata a tutto gas per cercare di raggiungere l'obiettivo dei playoff. Al 29’ ancora ospiti in avanti con il subentrato Sardella che, su un rilancio di Spacca, si addentra in area ed impegna Rossi che respinge di piede. Altra grande prova dell'estremo difensore angelano, uomo squadra e grandissimo portiere, a dispetto della poca "pubblicità" che gli addetti ai lavori locali e non ne fanno. Al 35' botta e risposta: dalle parti dell'area abruzzese Fondi scarica in porta un sinistro da fuori che esce non di molto sopra la traversa. Ancora Rossi deve impegnarsi non poco sul tiro ad effetto del giovane Sardella, uno degli uomini buttati nella mischia dal tecnico ospite per far riposare i titolari in vista della finale contro il Fabriano. Al 41’ viene concesso un rigore anche all’Angelana (parso più un contentino pleonastico dell'arbitro che altro...) per un fallo in area su Guzzoni, dopo un nuovo miracolo di Spacca su Fondi. Il penalty viene battuto e trasformato da Ventanni con un sinistro incrociato.
Dispiace che, ad occhi superficiali, il capro espiatorio dell'eliminazione possa essere considerato proprio Giovanni Barbini, uno dei ragazzi che ha fatto di più per arrivare a giocare questi playoff nazionali e che, magari, avrebbe avuto bisogno di un po' di riposo in questa fase della stagione. Cosa che non è stata possibile a causa delle tante defezioni.
ANGELANA-FRANCAVILLA 2-1 (andata 0-2)
ANGELANA (4-3-1-2): Rossi 7; Barbini 5, Taccucci 6,5 Melillo 5,5 (22' st Bokoko 6), Galassi 6; Licastro 6 (38' pt Guzzoni 6,5), Bernicchi 7, Fondi 6; Ventanni 6,5; Polidori 6,5, Pica 5 (2' st D'Onofrio 5,5). A disp.: Di Prisco, Baglioni, Akopyan, Confessore. All.: Grassi 6 (Crivelli squalificato).
FRANCAVILLA (4-3-3): Spacca 7; Di Sabatino 7 (35' st Marzucco sv), Di Lallo 6, Borghetti 5,5, Di Pietrantonio 6; Milizia 6,5, Di Giovanni 6, Petrone 6; Rodia 6 (40' st Rosini sv), Galli 6,5, Miccichè 7 (25' st Sardella 6,5). A disp.: Salvatore, Ballanti, Boccanera, D'Alonzo. All.: Montani.
ARBITRO: Lingamoorthy di Genova 5,5 (Gallorini-Abatantuono).
MARCATORI: 9' pt Polidori (A), 34' pt Galli rig. (F), 41' st Ventanni rig. (A).
NOTE: espulso al 33' pt Barbini (A) per aver interrotto una chiara occasione da rete. Al 12' st Miccichè (F) calcia alto un penalty. Ammoniti: Di Sabatino, Borghetti, Di Pietrantonio, Milizia (F), Ventanni, Galassi (A). Spettatori 400 circa. Recupero: pt 1', st 2'.